Le microsfere di ceramica sono costituite da cristalli di zirconio (ZrO2) immersi in una matrice vetrosa.
Chimicamente inerti e di forma sferica generano una buona finitura superficiale creando un effetto simile al satinato.
Le caratteristiche principali delle microsfere di ceramica sono:
- elevata durezza per ottenere i migliori risultati di pallinatura.
- elevata tenacità e quindi una lunga vita dell’abrasivo.
- scarsa formazione di polvere durante il processo di pallinatura
- ridotta contaminazione della superficie sabbiata.
Utilizzi
Sono idonee per la pallinatura della maggior parte delle superfici metalliche (acciaio, acciaio inox, alluminio, ottone, ecc.).
Il campo di applicazione è vasto, ma trova soprattutto impiego per la pallinatura e shot peening di molle dallo spessore ridotto, nel settore areospaziale e per particolari in inox.
Avendo un peso specifico relativamente basso vengono utilizzate con sabbiatrici a getto libero e nelle cabine per sabbiatura ad aria compressa a pressione o a depressione ma, con un’opportuna regolazione della sabbiatrice, possono essere utilizzate anche su granigliatrici a turbina.