
Le particelle di resine termoindurenti, opportunamente angolate e affilate, sono il mezzo ideale per la sabbiatura superficiale evitando l’asportazione di materiale del pezzo.
Utilizzi
La linea di abrasivi in plastica, inizialmente sviluppata per la sverniciatura di fusoliere di aerei, per la sua capacità di non recare alcun danno al delicato substrato di alluminio, ora viene utilizzata in una vastissima gamma di applicazioni, quali: sabbiatura di stampi per materie plastiche e parti in alluminio, sbavatura e sabbiatura di materiali compositi, resine epossidiche, poliestere e fibre di vetro.
La pulizia degli stampi con gli abrasivi convenzionali tende sempre ad asportare materiale rendendo la superficie rugosa e alterandone spesso le dimensioni critiche. La sabbiatura con abrasivo di plastica permette invece la pulizia dello stampo senza modificare la superficie o variarne le dimensioni.
Può essere utilizzato con sabbiatrici a getto libero e nelle cabine per sabbiatura ad aria compressa a pressione o a depressione.
Normative di riferimento
Schede tecniche
Plastica – Plastodur Tipo II, Tipo III, Tipo V
Plastica – Plastodur N – Poliammide