Cilindretto di alluminio

I cilindretti di alluminio, disponibili in differenti leghe con durezze diverse, sono ottenuti tagliando del filo di alluminio in spezzoni lunghi quanto il diametro.

Si differenzia pertanto in modo vistoso dalle graniglie di alluminio fuse, perché i grani hanno la stessa dimensione e le stesse caratteristiche chimico-fisiche.

Inoltre la natura del materiale (filo trafilato) ed il sistema di produzione escludono la presenza di impurità e di grani con inclusioni, cavità, soffiature, cricche, ecc.

Va inoltre osservato che, pur presentandosi in forma cilindrica, questo abrasivo assume, nell’arco di pochi cicli di lavorazione, una forma sferico-poliedrica. Tale forma viene poi mantenuta, seppur a fronte di una riduzione progressiva del diametro, per tutto l’arco della propria vita senza dare adito ad episodi di frantumazione.

Utilizzi e vantaggi

Il cilindretto di alluminio si caratterizza per la durezza contenuta ed il basso peso specifico.

Questa particolarità lo rende particolarmente idoneo per la granigliatura e sabbiatura di particolari in alluminio e zama quando è richiesta una pulizia leggera con una rugosità superficiale contenuta.

La graniglia in cilindretti di alluminio offre, rispetto agli altri abrasivi i seguenti vantaggi:

  1. sensibile diminuzione di consumo rispetto agli altri tipi di abrasivi;
  2. riduzione del consumo di ricambi della granigliatrice con conseguente riduzione dei costi di manutenzione e di fermo macchina.
  3. l’eventuale incastonarsi di granglia nei fori del pezzo sabbiato non crea problemi per le successive lavorazioni con utensili grazie all’elevata deformabilità e alla bassa durezza del’alluminio.

Il cilindretto di alluminio può essere impiegato indistintamente con impianti a turbina, con sabbiatrici a getto libero e con cabine per sabbiatura ad aria compressa a pressione con un’ottima resa.

Le stesse graniglie non sono però idonee, per motivi tecnici, all’impiego su cabine per sabbiatura ad aria compressa a depressione.

Normative di riferimento

  1. DIN 8201-4
  2. EN AW-6060
  3. EN 573-3

Schede tecniche

Techma – Cilindretto di alluminio