Cabine per sabbiatura a pressione

Le cabine per sabbiatura a pressione sono studiate per la sabbiatura di modiche quantità di pezzi medio/piccoli.

Sono macchine molto pratiche con, l’operatore posto all’esterno, il ricircolo ed il “lavaggio pneumatico” dell’abrasivo per sabbiatura e senza rilascio di polveri nell’ambiente esterno.

Negli impianti a pressione è presente un serbatoio dove l’abrasivo viene posto sotto pressione cosicché viene lanciato con maggior potenza e velocità rispetto ad una cabina per sabbiatura a depressione ottenendo così una maggior produttività. E’ possibile impiegare sia graniglie metalliche (graniglie in acciaio, acciaio inox, alluminio, zinco, ecc.) sia abrasivi non metallici (corindone, microsfere di vetro, garnet, microsfere di ceramica, granuli plastici, ecc.).

Per la mole di lavoro che riescono a generare le cabine per sabbiatura a pressione sono fornite complete di armadio filtro.

È possibile avere a corredo delle pallinatrici:

Si realizzano cabinette su misura.

Utilizzi

Sono impiegate per la sabbiatura di tutti i metalli in genere, del vetro, della pietra naturale (marmo, basalto, ecc.), legno, ceramica, ecc.

Schede tecniche

Techma – Pallinatrici a pressione